sabato 8 dicembre 2012

Stefano Botti con cinque carte da giocare a Pisa

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhqipfKjFNqu28dgsfvYXm9gyGOQvp3YIu8IGrAktlulffitNPV_H73DnjdqCcOrntygYfuvXB_gAqEzvtnLAEEj8764ZytCBej3jp54FR_FT4GDktjSY6HGYj2qW4upzIPtPE8AqU0Nqw/s1600/Effevi.jpg
                                   Effevi Team: Federica e Felice Villa insieme a Fabio Branca                                        

Oggi a Pisa è in programma una grande giornata di galoppo, con in programma due Listed Race: il Premio Andred, un 2200 metri per 16 cavalle di 3 anni, il Premio Rosenberg, un handicap sul miglio a cui hanno aderito 20 cavalli anziani e il Criterium di Pisa, piatto forte del pomeriggio, un 1500metri per 12 puledri di 2 anni.

Stefano Botti, il top player degli allenatori italiani, sarà un protagonista di tutte e tre le prove in programma e ci permetterà, grazie alla sua analisi, di comprenderne meglio i valori in pista.

Nel premio Andred avrai al via Reyal, già protagonista di questa prova lo scorso anno, sembra avere anche nell'edizione 2012 molte possibilità. Giusto?
Penso proprio di si, la cavalla ha mostrato a Milano nelGiovanni Falck, unaListed Race, di andare fortissimo battendo le straniere. La sua annata è stata di ottimo livello e la linea dell'ultima uscita ci permette di pensare in grande. Sta molto bene, gradisce molto i terreni allentati così come il veloce tracciato pisano, ci spero molto.

Tra le rivali temo Rivabella, l'allieva di Cassanelli è un soggetto adatto ai terreni softed in possesso, in caso di corsa tirata, di un forte rush finale. In un contesto comunque omogeneo e in grado, a seconda dello stato terreno, di premiare diverseconcorrenti, vorrei segnalare Leo Gali, terza nel già citato Falck, e All For You una invader tedesca difficile davalutare ma con delle buone linee.

Un discorso a parte merita Wedding Fair. La portacolori della Razza Latina è
in gran forma, come dimostrato nel Lydia Tesio, e di ottima qualità, ma decisamente poco attratta dai fondi faticosi, se invece il terrenodovesse avere una gradazione tipo "buono-morbido" potrebbe sicuramente ambire alla vittoria, replicando così il successo del 2010.

Lasciamo per ultimo il Criterium di Pisa, come si fà per gli ospiti importanti e procediamo con l'analisi del Rosemberg, abbinato anche alla Tris nazionale. Sei in corsa con due soggetti, Starry Martino e Blu Air Bally, chi secondo te ha maggiori possibilità?
Sono tutti e due molto in forma. Starry Martino è sicuramente più esperto ma ha in carico un peso molto impegnativo. Il figlio di Martino Alonso non ama molto i terreni troppo pesanti, ci si adatta si, ma non è che siano il massimo per lui.

Blu Air Bally dal canto suo ha forma al top e gradisce il fondo allentato più di Starry Martino. Il Blu Air Force è in possesso, in caso di corsa tirata, di un gran finish, l'unico suo difetto è quello di non essere un modello di regolarità, bisognerà vedere con quale zoccoloscenderà dal letto....

Il mio pronostico, oltre ai miei due pupilli che vedo in corsa per un buon piazzamento, è completato da Glasser. Il grigio del team Gonnelliha corso molto bene di recente a Livorno ed è adatto al terreno pesante, inoltre ha un peso da sparo e monta doc. Occhio anche a Rivertime, un soggetto di ottimo spessore, e a Ilkuna che in contesti del genere riesce sempre a tirare fuori il meglio di se.

Chiudiamo alla grande con il pronostico del Criterium di Pisa e con il giudizio sulle possibilità dei tuoi allievi Freetown e Ancient King.
Freetown ha maggiore esperienza in contesti classici rispetto al Dioscuri. Perfetto per la distanza dei 1500 metri, in ottimostato di forma e fresco visti i due mesi senza correre. In ottobre ha seguito Gordol du Mes nel Criterium Nazionale e l'unico dubbio, legato alla sua prestazione, potrebbe essere lo stato del terreno. Non perché non ci si trovi a suo agio, ma perché potrebbe allungargli la distanza e allora si che inizierebbero i problemi.

In sella ad Ancient King salirà Alessandro Fiori, con il quale ha un gran feeling, è un soggetto dal potenziale ancora tutto da scoprire. Il figlio di Ramonti sta migliorando corsa dopo corsa e vanta linee importanti. Nel Criterium di Merano infatti ha battuto un puledro come Virtual Game che stimo moltissimo, mentre alle Capannelleha subito un signor cavallo come Porsenna. Lo ritengo in grado di puntare alla vittoria.

Una prova di qualità come il Criterium di Pisa attira sempre soggetti di ottimolivello e tra questi penso che il rivale più pericolososia la pedina di Gianluca Bietolini, Kitten On The Run. L'americano dei coniugi Ramsey è ancora invitto, tre su tre, e logicamente molto stimato dal suo team, mentre credo siano gustose sorprese Turcasso e Timberwolf, entrambi di ottimi mezzi e ancora tutti da scoprire.
Fabrizio Tenerini


via Ippica 2.0
http://www.ippicaduepuntozero.com/2012/12/pisa-stefano-botti-cinque-carte-per-tre.html
tagippicanews




ifttt
Put the internet to work for you. via Personal Recipe 2210621