mercoledì 12 dicembre 2012

Finalmente un attimo di....Pace per Santo Mollo

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_Q45tC7xajTx6BSNNBCHaBkiBHJcYpiInhWST_MTE9EF9sordI4EO5FAf4WZyKlc4BYgrrRdYjGID861WaKj7sUTcK36jBZxILkG5J9wcIHX2iwQtk0G0_ByjDoX0Hb5kk5atWPxB86U/s320/santo.jpg

Santo Mollo (ippodromovinovo.it)
La prima neve della stagione, venerdì scorso, ha imbiancato San Siro e contribuito al rilancio di uno dei migliori driver del panorama nazionale, Santo Mollo.

La vittoria con Pace del Rio, fratello pieno della campionessa Lana del Rio, nel Gran Premio delle Asteriservato ai tre anni è sembrata chiudere un cerchio al cui interno, nell'ultimo anno, sono state più le delusioni delle gioie per il guidatore di origini calabresi.

Una storia complicata quella dell'alfiere di Maria Gabriella Cavallero, la puoi raccontare ai nostri lettori?
Pace ha solo 10 corse in carriera a causa di un infortunio e di una serie di piccoli problemi che lo stanno condizionando, in minima parte, tutt'ora.

Il figlio di Varenne e Urbem d'Asolo solo una decina di giorni dopo il debutto negativo ha fatto capire di essere un prospetto interessante vincendo ad Albenga dalla seconda fila in 1.15.4, passeggiando. Poi a Torino torna a sbagliare, ma completa l'inseguimento arrivando in linea con Picard del Ronco. Ci presentiamo così, a Milano, per il GP delle Aste dei due anni e incocciamo contro Pascià Lest sia in batteria che in finale dove prendiamo un terzo, scendendo sotto la soglia del 1.14, girando 1200 metri a destradell'allievo di Ehlert.

La conferma delle sue potenzialità e nella successiva uscita milanese, Pace, mette il punto esclamativo con una prestazione superba sul doppio km..
Si, una bellavittoria, di quelle importanti con uno schema a strappi e manovrato. Siamo ai primi di dicembre dell'anno scorso ed il cavallo sembra avviato a confrontarsi con i migliori, ma..

Cos'è successo?
Si è fatto male ad un nodello e abbiamo dovuto fermarlo. Per farlo guarire del tutto c'è voluto del tempo e diversi trattamenti, ma non ne abbiamo fatto unamalattia pensando di avere tutto il tempo per aspettarlo.

Ci eravamoprefissati di farlo rientrare in primavera, ma proprio quando eravamo quasi pronti è comparsa una setola a complicarci i piani. Pace ha già un'azione particolare, batte molto in terra, e con quel dolore al piede era sempre molto fitto con il davanti.

Un problema decisamente meno grave, ma forse molto fastidioso da sanare?
Effettivamente abbiamo perso molto tempo, devi curarla assieme al maniscalco cercando la ferratura giusta per far scaricare l'infiammazione. Poi è necessario far crescere, il più rapidamente possibile, l'unghia, il piede, in modo da sostituire la parte malata con quella nuova e sana.

Un procedimento lungo che necessità di applicazioni quotidiane con
pomate e unguenti e così siamo arrivati, quasi senza rendercene conto, all'autunno di quest'anno.

Un rientro vittorioso e poi, dopo un passaggio a vuoto, i due successi nell'eliminatoria e nella finale del GP delle Aste, hai ritrovato il tuo Pace del Rio?
Non mi sento di dirlo, non è ancora al 100% e anche venerdì ti confesso che sono stato in ambasce fino alla sgambatura. L'ho ferrato il giorno prima proprio perché è ancora sensibile e solo dopo il warm up mi sonorasserenato.

In corsa il cavallo era bellissimo forse anche perché abbiamo trovato una pista più morbida, grazie alla nevecaduta, e questo ha contribuito al buon esito della prova.

Quando è giusto ti da l'idea del cavallo molto buono.
Credo ci sia ancora qualcosa da limare, nella camminata ricorda molto suo padre e una volta guarito si potrà lavorare sulla ferratura per migliorarne lo sviluppo dell'azione. Nel contempo se riusciamo a tenerlo sul ritmo, allenamento e corsa senza stop ulteriori, può migliorare anche dal punto di vista del carattere.

E' un soggetto molto prepotente e correndo in maniera regolare si spegne un po' diventando più disponibile, poi non possiamo dimenticarci che gli mancano otto mesi di lavoro e, anche se ha un motore eccezionale, sono un handicap importante da recuperare.

Visto come sono arrivati i nostri tre anni alla fine della stagione, la pausa prolungata potrebbe rivelarsi un vantaggio per il prossimo anno?
Facciamo un passoalla volta, ma è chiaro che, se tutto fila liscio, pensiamo di avere in scuderia un possibile protagonista del circuito classico. Il primotarget importante sarà a Vincennes il 22 gennaio e poi sfrutteremo le occasioni del meeting d'hiver per raggranellare qualche soldo e aggiornare la nostra classifica nei parametri.

Un 2012 difficile?
Pochi possono dire il contrario, però al di là del discorso generale lo stop di Lana è stato un brutto colpo. Con lei non abbiamo ancora finito di tribolareperché appena risolviamo un problema ne salta fuori un altro. Non ci siamo certo arresi e sono convinto che la prossima primavera, ormai l'inverno parigino è andato, potremo contare sulla figlia di Varenne.

Purtroppo con i Campioni di quel livello si fa più fatica a riportarli al top, dopo delle lunghe soste, ma non abbiamo fretta e penso di poter gestire bene l'attesa grazie a qualche puledro, molto promettente, della mia scuderia.
Andrea Milani



via Ippica 2.0
http://www.ippicaduepuntozero.com/2012/12/finalmente-un-attimo-dipace-per-santo.html
tagippicanews




ifttt
Put the internet to work for you. via Personal Recipe 2210621