lunedì 3 dicembre 2012

Maniezzi: "Una giornata quasi perfetta: Reina ha un cervello elettronico e Xilosio ha preso il massimo"

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjj-nXVkxnHTxm0e53sDreIZYjSFclz7LtDEz1v5v8RXXJu2VzgNxfy8iv7U2GeL5w6uB5lyRQ_SMpGLyhhOraoe1xxUqgauS5teoGVVaFKZskcJ5Y7shuJgpifXolCUi6ClIVy7mzEUEA/s320/3984.jpg
Luca Maniezzi (varesenews.it)
Sapete come si dice: "io non ci credo ma nel dubbio.....", quindi possiamo gioire del nostroessere "par bonheur" ai protagonisti delle nostreinterviste quotidiane.

Ne abbiamo avuto la riprova anche sabato scorso con il bravo Luca Maniezzi a segno in quel di Siracusa, in sella a Reina Cross, nel Criterium Aretuseo, Listed Race e prova clou del convegno, per femmine di due anni.

D'obbligo ritornare sulla notiziascoprendo le emozioni di una giornata chiusa con all'attivo, oltre alla vittoria dell'allieva di Stefano Botti, un secondo ed una terzo posto nei tre ingaggicomplessivi.

Luca che ambiente hai trovato a Siracusa?
Vado sempre volentieri perché è un microcosmo in cui si percepiscenettamente la passione per il cavallo. Una parte della tribuna era completa in ogni ordine di posto su tutti e tre i piani, anche se mi è parso di notare, rispetto agli anni scorsi, un calo degli spettatori. Una presenza comunque numerosa e difficile da quantificare, ad occhio, vista l'estensione dell'impianto e l'ampiezza della tribuna. Ti posso assicurare che l'albergo, un fantastico cinquestelle con Spa, era pieno. Il connubio ippodromo-albergo-Spa-ristorante mi sembra di poter dire che funzioni benissimo, così come accade nel resto del mondo dove l'ippica conta ancora qualcosa.

Passiamo alle corse e alla tua vittoria in sella Reina Cross, sorprendente?
Non penso perché è una cavalla di qualità e il terreno ci ha dato una mano.

Appunto lo stato del terreno può aver condizionato la prestazione di alcune cavalle e in negativo quella della favorita Savana Pearl?
Erapesante perché aveva smesso di piovere il venerdìnotte e la striscia più galoppabile era quella vicino allo steccato. Recuperare posizioni dall'esterno era molto difficilesoprattutto per i soggetti non adatti a quel tipo diterreno. Da dire poi che le cavalle hanno fatto 17 ore di vanper arrivare in ippodromo, quindi qualche attenuante gliela si può trovare.

Torniamo a Reina, quali sono stati gli ordini di Stefano Botti?
Mi ha detto di far partenza, di lasciarla scorrere e di andare in avantinel caso non avessimo trovato altri soggetti disposti a imprimere ritmo decoroso alla gara. Secondo lui era determinante trovare lo steccato e lanciare la volata lunga visto le caratteristiche, di buona passista, di Reina e così ho fatto(guarda il video)

Cosa ti è piaciuto di più della due anni della Intra?
La figlia di Reinaldo ha un cervello elettronico, molto concentrata e quando
la metti sul ritmo dispone di una grande azione. Credo da quello che ho visto sabato che possa arrivare, tranquillamente, a fare più distanza.

Una bella vittoria all'interno di una stagione particolare.
Certo vincerequesto tipo di prove in contesti del genere ti regala sempre molte soddisfazioni. In altra occasione abbiamo già parlato dell'annata in chiaro scuro della mia scuderia di riferimento, la Razza dell'Olmo, che ha ridimensionato il roster dei suoi cavalli. Una mancanza che si è fatta sentire, ma comunque sono riuscito a portare a casa qualche corsa buonacome la Coppa d'Oro di Milano, l'Alberto Zanoletti di Rozzano, il Bereguardo ed il Premio delle Alpi. Unite all'ultima vittoria di sabato, a Siracusa, mi permettono di abbozzare un bel sorriso.

La giornata di sabato penso ti abbia regalato una vetrina importante per il prosieguo del meeting?
Infatti è stata l'occasione per stuzzicare l'appetito di trainer e proprietari, mi hanno fatto molto piacere i complimenti degli allenatori della piazza e tra questi mi piace citare Claudio Impelluso per il quale ho montato Air Crew a fine novembre. Difficile pensare di fare meglio nella giornata, quasi perfetta, sono proprio contento.

Hai già avuto qualche contatto per le grandi prove in programma al Mediterraneo?
Non posso rispondere in maniera esaustiva alla tua domanda perché di queste cose si occupa il mio manager Francesco Bruto. So di richieste e contatti in essere, ma non sono a conoscenza di eventuali accordi. Francesco valuterà, come al solito, al meglio le opzioni e poi decideremo.

In chiusura parliamo anche del tuo posto d'onore in sella a Xilosio.
Nel Nastro d'Oro siamo stati condizionati dal terreno poco amico del cavallo, comunque l'allievo di Gasparini ha dimostrato di sapersi arrangiare anche in quelle condizioni. Vale il discorsofatto per Reina e quindi la difficoltà, sul terreno, di recuperare posizioni, ma, tirando le somme, Solomarmi è parso vincere nettamente, guarda il video, da cavallo in grossa crescita e superiore, nella giornata di sabato, al portacolori di Vincenzo Caldarola.
Andrea Milani



via Ippica 2.0
http://www.ippicaduepuntozero.com/2012/12/maniezzi-una-giornata-quasi-perfetta.html
tagippicanews




ifttt
Put the internet to work for you. via Personal Recipe 2210621