https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVy5oMUnq_PX12_nykbk4py_9J0pe6fRE33qnFLLARG0j7lCMugDWRaO9XuqJrGaG4eo_MZwwv1FBQTymfuI5376NhkSWoycOFxb7KZaZLP5SnVEzPBH9dSiOGdqQMc_NmpcoErbdUmDxc/s1600/aams.jpg Nel convegno "Finanza, Gioco e Legalità" che si è tenuto a Roma nella sala conferenze di Palazzo Bologna e organizzato da Codere, è intervenuto Roberto Fanelli, Direttore per i Giochi di AAMS, affermando che è il caso di frenare l'introduzione di nuovi giochi e concentrare l'intervento sui prodotti di gioco in difficoltà e sostenere le categorie più deboli. Secondo Fanelli è necessario limitare l'offerta, "dopo anni di espansione, dobbiamo consolidare il comparto utilizzando il sistema sanzionatorio per chi viola le regole". Le domande che ci poniamo sono: cosa c'è dietro a queste parole del Direttore per i giochi di AAMS? Per salvare giochi che muovono pochi soldi, potrebbe esserci un ulteriore ritardo per il betting exchange che invece porterebbe nuovo vigore al comparto dei giochi ? Ma il betting exchange va considerato come nuovo gioco, sebbene la normativa vada avanti da molto tempo? Lasciamo a voi i commenti. via Betting Trader http://www.bettingtraderblog.com/2012/11/fanelli.frena-per-i-nuovi-giochi.html tagippicanews | |||
| |||
| |||
|