http://ifttt.com/images/no_image_card.png Il calendario propone DOMENICA 2 DICEMBRE l'ormai tradizionale premio 'Goldoni' via (author unknown) http://www.hippoweb.it/news.php?id=6051&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Hippoweb+%28Hippoweb%29 tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
venerdì 30 novembre 2012
Goldoni ... chi fu costui?
San Rossore: il Goldoni nel mirino di Martin Mount
http://ifttt.com/images/no_image_card.png La prima delle sette corse del pomeriggio è in programma alle 13.30 e la prova più importante è il premio Goldoni, un handicap principale riservato ai cavalli di due anni sulla distanza dei 1.600 metri in pista grande, prescelta come SECONDA TRIS nazionale. Il premio è dedicato al cavallo Goldoni, derby winner nel 1896 per Thomas Rook che ne fu allevatore, proprietario e allenatore e il fantino fu il figlio Albert, chiamato da tutti Berti. via (author unknown) http://www.hippoweb.it/news.php?id=6049&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Hippoweb+%28Hippoweb%29 tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
Maniezzi: "Siracusa il teatro giusto del "Carnival" italiano e con Xilosio darò filo da torcere a Solomar"
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgc8A0etY_QvhbVV1oKPu6N1a5yeaboQIcQNv-KW6FmOO7UnqsecwPOMGwL16plZKAcCzLpKJ0adZ3ynxlGrQHb2EBtKknwpyHSMrGAOQfQ7TFEXIWPwtVF2nEqUFQDiZaYQRQqAyq9KG4/s1600/imagefactory.jpg
Per presentare il convegno abbiamo pensato di contattare un fantino che sarà impegnato in tutte e due le prove principali del convegno, Luca Maniezzi. Prima di entrare nelle pieghe della riunione di corse odierna, affrontiamo insieme a Luca, delegato per il Nord Italia dell'associazione fantini insieme a Dario Vargiu, l'argomento sicurezza in riferimento ad un episodioaccaduto ad Albenga lunedì scorso. Luca chi ti ha visto al telefono dentro gli starting stall ha pensato di tutto e di più, cosa è successo ad Albenga? La prima corsa era gentleman riderse quando, noi fantini, siamo arrivati alle gabbie di partenza ci siamo resi conto che la pista non era stata tirata. Era piena di buche e di pozzanghere, a causa del maltempo che imperversava sull'ippodromo, al che faccio presente allo starter, Paolo Gallino, la mia intenzionedi non correre in quelle condizioni. Essendo l'ufficiale di partenzasi è messo in contattocon i Commissari e ha scoperto che non avevano fatto eseguire la manutenzione, dopo la prima corsa, per non rischiare di peggiorarelo stato della pista. Una decisione unilaterale? Si, ed è quello che ho fatto presentequando in qualità di responsabileper la sicurezza dei miei colleghi mi è stato passato il telefono. Non siamo stati interpellatied è stata presa una decisionesulla pelle di cavalli e fantini. Vedi ad Albengala sala fantini è attaccataa quella dei commissari eppure non hanno pensato di chiedere la nostra opinione. E' mancata la collaborazionee senza quella diventa difficilesentirsi tutelato nella nostra professione. Alla fine avete deciso di correre lo stesso. Per uscire dall'enpasse ho chiesto, ai miei colleghi, se accettavano di correre in quello stato. Ricevuto l'okabbiamo corso nonostante il rischio, tangibile, che qualcuno si facesse male. Appena rientrati i Commissari si sono scusati e hanno garantito la manutenzione della pista dopo ogni corsa, infatti, verso fineconvegno, la pista era quasi perfetta. Passiamo ora all'attualità di Siracusa, che giudizio dai dell'impianto siciliano? Ne posso parlare solo bene, la pistanon ha nulla da invidiare agli altri tracciati italiani e le strutture sono ottime. C'è la possibilità di disputare corse in erba e sulla sabbia, in pista piccola e in grande, il tondino è proprio belloe funzionale, la tribuna è molto grande ed il popolo siciliano ha tanta passioneper i cavalli. Anche nelle giornate di routine gli spettatori non mancano e mi è capitato di correrci vedendo la tribuna piena. Senza dubbio una sensazione piacevoleormai provata di radonegli impianti metropolitani. Potrebbe essere la location adatta per un "Carnival" italiano? Sicuramente in un'ottica di ristrutturazionedel programma ha tutte le caratteristiche per essere il palcoscenico adattoad un meeting di quel tipo. Nel periodo invernalepotrebbe essere un punto di riferimentoper il turf italiano e non solo. Eccoci alle corse ed al tuo primo impegno in sella a Gold Fantasy, chance? Due anni e handicap sui 1500metri di difficile lettura, l'allievo di Bordonaroha buoni riferimenti estivi tanto che ha il top weight. In teoria dovrebbe essere il più qualitativo, in pratica è da verificarecon tutto quel peso e dopo una sfortunataultima uscita. In carriera ha vinto duereclamare su distanza più corta, però andare alla ricercadi un possibile favoritoo cavallo da battere non è impresa semplice. Aperta. Nel Nastro d'Oro di Sicilia sei in sella a Xilosio e correrai in rapporto di scuderia con Laddove, team favorito? Dipenderà dal terreno che troveremo sotto gli zoccoli perché sul pesantele nostre chancediminuirebberonotevolmente. A Xilosiopiacciono gli schemi con moltaandatura per poi farsi portare fino al momento dello scatto. Potrebbe essere la corsa giustaviste le caratteristichedei pesi bassi, però penso che il favorito debba essere Solomar, volante in autunno, reduce da due vittorieconsecutivi. Xilosio è secondonel Nearco, Laddovecorre sempre su standard elevati, quindi sul terreno buonodaremo sicuramente filo da torcere al favorito. Altrimenti sarà un assolo per Solomar e aumenterebbero le possibilità di piazzamentoper Noir Lumiere. Nella prova più importante del convegno, il Criterium Aretuseo, scendi in pista con Reina Cross. Con quali aspettative? La femminada Reinaldo ha un buon curriculum, dopo aver debuttatovincendo è sempre cresciuta nel rendimento ed è reduceda una prova da interpretare alle Capannelle. Mi sembra chiaro il ruolo di favorita per la compagna di allenamento Savana Pearl, mentre da rispettare sono la portacolori di Agostino Affé, Lucky Serena, e quella della Genets, Marablù. Comunque rimane una Listed Race molto equilibrata e spero, vista anche la collocazione al peso, di andare a premiocon Reina. In chiusura come sta vivendo, tu che lo vedi spesso, Cristian Demuro il suo avvicinamento al record italiano di vittorie? Dal mio punto di osservazione privilegiato ho notato in lui la giusta calma, l'errore più grosso sarebbe farsi prendere dall'ansia. Per un fantino è difficile non pensarci, ma lui è impostato giusto e non mi sembra subire nessuna pressione. Sono convinto che abbasserà il record di Rispoli e che non ci sia in giro nessunodisposto a pensare il contrario. Andrea Milani via Ippica 2.0 http://www.ippicaduepuntozero.com/2012/12/maniezzi-siracusa-il-teatro-giusto-del.html tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
Quality Tips - Risultato del 30/11/2012
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjH_A4Qk3qySxtarN6ytqn54ZPaWwZr7WMNub1TNruDCIZMt9KeEEMfLHve9s_h7CaabzCOBgYWjgjNc-UZhrLV8TI-cKWtDw6YRkUB9vKxKQU9DoBObTKtlBy6mLPql_PSihjOZE0Oe1I/s400/ScreenHunter_302+Nov.+30+15.50.jpg via ReyBit http://ippicanotes.blogspot.com/2012/11/quality-tips-risultato-del-30112012.html tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
Arcoveggio : domenica il Due Torri
http://ifttt.com/images/no_image_card.png Ouverture di qualità per il nuovo mese all'Arcoveggio, dicembre infatti si presenta in grande stile, riproponendo l'appuntamento con il Premio Due Torri, tradizionale sfida tra quattro e cinque anni dal prestigioso albo d'oro dedicata all'Avvocato Augusto Calzolari – validissimo professionista e indimenticato vicepresidente della Soc.Cesenate Corse - e offrendo ampie e rassicuranti chance a soggetti di tutte le età, dai promettenti puledri impegnati sulla breve, a facoltosi tre anni e a cadetti via (author unknown) http://www.hippoweb.it/news.php?id=6050&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Hippoweb+%28Hippoweb%29 tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
Lo spot di Dicembre 2012
http://ifttt.com/images/no_image_card.png Questo lo spot che promuove San Rossore e il Caprilli sulle TV locali e sui canali UNIRE. via (author unknown) http://www.sanrossore.it/sanrossore/nuovo_sito/index.php?option=com_content&view=article&id=680:lo-spot-di-gennaio-2011&catid=57:eventi-video&Itemid=159 tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
BTpedia: cos'è il set betting?
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDWIxYkN4EYet0jOlPjROAeQAhAF5fWqMNOM-trFneRYeOHu7rERP35-fEttgY0ufWQiWgV4bUr4gT7TgiXOo71K4hsW1hfJaKhwHFLiZ8n3O14VWW4G-gWlgm0Tw8AW0m1hq5qY1OP3Of/s1600/BTpedia.jpg Quante volte uno scommettitore si è trovato di fronte ad un incontro di tennis, o di volley, e ha preferito non scommettere su un tennista o su una squadra in quanto la quota era troppo bassa? Tantissime. La scommessa "set betting" viene proprio incontro a questa esigenza. Volendo darne una definizione, diciamo che "occorre pronosticare il risultato di un match tenendo presente quanti set verranno vinti da X e quanti da Y". Prendiamo ad esempio il volley, Macerata - Trento. Per vincere l'incontro, una delle due squadre dovrà vincere almeno tre set. Quindi le scommesse per il Set Betting (su 5 set possibili) sono: 3-0; 3-1; 3-2; 2-3; 1-3; 0-3. Per il tennis il discorso è identico, a meno che il torneo di tennis non preveda che, per vincere un incontro, sia necessario vincere due set su tre. In questo caso avremo un'altra classe di esito: Set Betting a 3 (cioè, alla meglio dei 3 set), e le scommesse relative saranno: 2-0; 2-1; 1-2; 0-2. Per quanto concerne il betting exchange, è chiaro che le strategie di trading e scalping possono essere molto fruttuose in quanto la variazione di quota nel set betting è sempre maggiore rispetto alla variazione della quota relativa al vincitore del match (il Testa a Testa Match Risultato). Basti pensare che è sufficiente un break, cioè il fatto che un tennista che serve perda il game, per variare di moltissimo le quote del Set Betting. via Betting Trader http://www.bettingtraderblog.com/2012/11/btpedia-cose-il-set-betting.html tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
Le corse del 2 dicembre 2012
http://ifttt.com/images/no_image_card.png DOMENICA 2 DICEMBRE - DECIMA GIORNATA
La prima delle sette corse del pomeriggio è in programma alle 13.30 e la prova più importante è il premio Goldoni, via (author unknown) http://www.sanrossore.it/sanrossore/nuovo_sito/index.php?option=com_content&view=article&id=649:le-corse-del-2-dicembre-2012&catid=35:corse&Itemid=139 tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
L’aria di San Rossore
http://ifttt.com/images/no_image_card.png Da domenica 2 dicembre sono di nuovo disponibili i pacchetti tutto compreso per partecipare alla giornata di corse. E' possibile prenotare i pacchetti SOLO attraverso il sito www.ariadisanrossore.info I pacchetti includono l'ingresso all'ippodromo, il voucher per una giocata al totalizzatore e un buono pasto (pizzeria, trattoria o ristorante con tre prezzi differenziati). via (author unknown) http://www.hippoweb.it/news.php?id=6048&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Hippoweb+%28Hippoweb%29 tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
giovedì 29 novembre 2012
Capannelle: le anticipazioni del sabato
http://ifttt.com/images/no_image_card.png Il sabato diventa protagonista all'ippodromo di Roma Capannelle nella stagione invernale dedicata agli ostacoli. Le corse domenicali sulla pista in erba, infatti, vanno in "letargo" fino a marzo lasciando la scena ai "saltatori" e alla pista All Weather che fino ad allora sarà teatro delle prove in piano. L'ippodromo romano diventa così l'epicentro dell'ostascolismo mettendo in programma in ogni riunione tre corse riservate ai saltatori. via (author unknown) http://www.hippoweb.it/news.php?id=6047&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Hippoweb+%28Hippoweb%29 tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
Si chiama Jessica la "Stella" apparsa a Montegiorgio
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgW8ReQnVsW7dswye7Zp0Y7FF-tYTEAb0em6Fh4DDitu-Ok2GLmWfh7tGqx2P9RFwruDA1jDGVVSEmu6cIk8fGa0VAjNAjYrJLpwIcRvrrAFNpj5Y6cdfg7jQd0gzGeBnChq3FfDLyGa5A/s320/jessica.jpg
Studente, modella, come è nata la tua passione per i cavalli? Sono sempre stata attratta da questo magnifico animale e grazie al mio fidanzatoho potuto avere il primo contatto ravvicinato frequentando un maneggio. Molto rilassante e un buon primo passo, ma il mio obiettivo era un altro... Qualcosa di più agonistico? Si amo lo sporte la velocità, per un decina di anni ho anche praticato, con ottimi risultati, l'atletica leggera e passando accanto all'ippodromo di San Siro rimanevo affascinata nello scorgere i cavalli impegnati nelle corse al trotto. Come mai solo poco tempo fa hai varcato il cancello d'ingresso? Sono nata a Sant'Elpidio a Mare e ho preso casa, nelle vicinanze dell'ippodromo, tre anni or sono. Impegnata negli studi di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, oltre che dal lavoro di modella per spot pubblicitari e servizi fotografici, non ne avevo mai avuto l'occasione. Banalmente non conoscevo nessuno dell'ambiente e per tre anni è rimasto un desiderio inevaso. Qual'è stato allora il link giusto? Grazie ad una partita di calcio della Italian Fashion Model, di cui faccio parte, ho conosciuto, nel mese di luglio, Alberto Foàe siamo rimasti in contatto via Facebook. Verso fine ottobre mi chiese la disponibilità a partecipare al Circuito delle Stelle. "Disponibilità? Scherzi?..." Era il mio sogno correre al sulky e così si è potuto avverare. Devo ringraziarlo pubblicamente per avermi dato l'opportunitàdi vivere da protagonista la mia passione per il trotto. Sono al settimo cielo. Fine ottobre...hai corso il 25 novembre, chi ti ha fatto il corso intensivo di redini lunghe? Gustavo Matarazzo, mi sono trovata magnificamente con lui e ho conosciuto delle persone straordinarie. Si vede la loro passione per il cavallo e la trasmettono, lui e Alessandro De Chirico, chiaramente a chi gli sta attorno. Il 2 di novembre sono salita per la prima volta sul "ghig" e da quel giorno è iniziata la mia avventura. Come hai vissuto queste tre settimane? Di fretta, ma felice. Il mio rapporto con i cavalli di scuderia si è dimostrato subito ottimo, ho fiducia in loro e mai paura. Si è instaurato un buon feeling, sono convinta che loro percepiscano la tua indole e ripaghino, con il loro rispetto, chi li tratta nella maniera giusta. Nelle prime uscite ero tesa ma grazie anche a Leccio Holz, uscita dopo uscita, ho guadagnato un po di sicurezza. Sono molto affezionata a Leccio anche se una mattina mi ha fatto proprio spaventare. Per farla breve mi ha preso il via, come si dice in gergo, e non riuscendo a trattenerne la foga ho iniziato a pensare "Fermati Leccio...". Meno male che si è rallentato da solo perché io non ne avrei avuto la forza. Invece devo dire di essermi trovata subito a mio agio nella mia primauscita al sulky dietro l'autostart, mi aspettavo una grossa difficoltà, tutti mi dicevano che non avrei potuto correresenza provarla almeno una volta, e invece è stato tutto molto naturale. Ventitré giorni dopo il tuo ingresso in scuderia hai effettuato la tua prima corsa, com'è stata la vigilia? Pocotranquilla, nel senso che, dal giorno dei partenti, tutti mi avevano parlato male di Mitico Mark, mettendomi un po di ansia addosso. Determinante è stato Gustavo nel riuscire atranquillizzarmi e per avermi accompagnato a Montegiorgio. Ad un certo punto ho anche pensato di non correre, ma Gus mi ha invitato a farlo senza paura e a pensare solo come godermi questa magnifica opportunità. Così arriviamo alla mattina della corsaquando sono andata a trovare Mitico in scuderia. Immagino con soggezione? Me ne avevano parlato come di un soggetto capace di sbalzare dal sulkydiversi guidatori e quindi mi sono presentata, per fare conoscenza, portandogli delle carote. Ho pensato di conquistarlo così ....Non so se sia bastato quello, insieme a qualche carezza, ma effettivamente domenica non mi ha mai messo in difficoltà.
Al di là di tutto quello che ti ho detto prima sono entrata serena in pista, ed è l'ultima cosa che... ricordo! No, scherzo però è vero che, una volta in pista, entri in uno stato particolare in cui tutto quello che è oltre lo steccato non esistepiù, sei solo tu ed il tuo cavallo. Ricordo molto bene quando, finita la retta opposta, ho iniziato a capire che Mitico aveva benzina come e più degli altri, l'adrenalinami è salita a mille ed ero molto stimolatamentalmente. Ho cominciato a pensare in fretta cosa c'era da fare, ma la sensazione nitida è quella di aver mossoin completa sintonia con Mitico. Abbiamo aspettato il momento giusto, la creazione dello spazio necessario, per sprintaree al mio comando ho notato perfettamente, guarda il video della corsa, la sua pronta risposta. Sul palo immagino la tua gioia? Non proprio sul palo...In retta ho guardato solo dritto e pur sapendo di aver ottenuto un buon risultato non mi ero resa contodi aver vinto, poi vedendo in lontananza la felicità di Giovanni Bronte, l'allenatore, e, dopo aver chiesto a Gustavo, ho realizzato il successo e mi sono emozionata tantissimo. Cosa hai pensato in quel momento e qual'è la prima cosa che hai fatto appena scesa dal sulky? Ero contentadi aver regalato una soddisfazione al cavallo, dopo tutto quello che gli avevano detto, e a Gustavo, visto quello che aveva fatto per me. Dopo è iniziata la festa e penso di aver abbracciato prima il cavallo e poi Gresi, la figlia di Bronte. Mi ha fatto molto piacere vedere in tribuna, durante la premiazione, molte facce conosciute. Il Palio, e spero anche la mia presenza, li ha portate all'ippodromo e penso, ricordandone il tifo, si siano divertite. La tua famiglia ti ha seguito e supportato in questa nuova avventura? Si e devo dire che non ho mai visto i miei genitori così entusiasti. Forse è stato il contesto, sicuramente irripetibilevisto le mie origini, ma anche loro sono si sono fatti trascinare dalle emozioni. E adesso? Vado a trovarei cavalli di Gustavo, ne sento proprio il bisogno, e spero di continuare a frequentare il Circuito delle Stelle. Quando avrò finito l'Università e raggiunto anche un'indipendenzaeconomica, parteciperò al corso per Gentleman Driver. Comunque ti confesso che il sogno grande sarebbe quello di diventare una professionista e di avere la mia scuderia. Mi piacciono anche le auto da corsa ed in passato sono arrivata vicina a partecipare alla Lotus Cup del circuito Gran Turismo, ma non è certo paragonabile allo stimolo del trovare un'intesa con un altro essere vivente. Mi affascina poter lavorare per affinare il rapporto con i cavalli, l'obiettivo non è solo vincere o fare il massimo, ma costruire un binomiosempre più unito. La cronaca di un'esperienza di vita perfetta? Non potevo chiedere di più, pensa che quando una volta al mese, tornerò a Sant'Elpidio, per trovare la mia famiglia, potrò fare sicuramente tappa a Montegiorgio per salutareMitico Mark. Saperlo mi fa stare bene. Andrea Milani via Ippica 2.0 http://www.ippicaduepuntozero.com/2012/11/si-chiama-jessica-la-stella-apparsa.html tagippicanews | ||||
| ||||
| ||||
|
Quality Tips - Risultato del 29/11/2012
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhWGYJaFKBx3bFOgubJITx2UCnO_DnzX_4eSpy_umFS1jyshXN-CKtlnsUFpSG8O9LKdzm9DMmVGXXxRuxfhjr108M1CeyXgZuMp5pOl51DK9VfqPRCSdiT6Q2oVtTqbXKraaOWBfEBwqw/s400/ScreenHunter_300+Nov.+29+18.29.jpg via ReyBit http://ippicanotes.blogspot.com/2012/11/quality-tips-risultato-del-29112012.html tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
Moses Rob sigla con autorità il Prix des Landes
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhk66Gjo_Ybgi2i6SiKMru2_0fSm2WTSPoE2g9FLcAhlh1HXu_FKXPEzxFxJkGdbf1zq6fYkNZ3rh36buKsDl0__jWrbaZXEjZ_ZGd95C3JouYkKGYWEb2-xfSGJ315_2953-5d3pv31mA/s1600/photo_arrivee_483981.jpg La chiara vittoria di Moses Rob a Vincennes (geny.com) Ancora una vittoria per Moses Rob, la terza nelle ultime cinque uscite, nel Prix des Landes un Gruppo 3 sui 2850/75 metri con 110 mila euro di dotazione. Il portacolori della scuderia Sole Che Sorgi con in sulky papà Pierre Levesque, visto l'infortunio del figlio Thomas, ha siglato il suo impegno a Vincennes con molta autorità. Atteso sia nei pronostici della stampa tecnica che dagli scommettitori, 2.20 al PMU, ha vinto e convinto alla media di 1.14.4, suo personal best, sulla lunga distanza. L'indigeno caro a Roberto Gandini e all'Allevamento Luciana è stato ostacolato in partenza dallo scarrierante Marlon Om, ma ha puntato subito dritto prendendo, non senza spesa, la leadership della corsa. Dopo essersi fatto venire vicino l'avversaria Saba du Vivier, l'ha messa via all'ingresso della retta d'arrivo per poi controllare bene il finish esterno di Scolie de Bassiére e di Sogo con Saba du Vivier infine solo quarta. Come detto in errore dopo 100 metri l'altro italiano Marlon Om. Già vincitore a Vincennes di un Gruppo 3, il Prix de Provence, il sei anni indigeno allenato, da programma, da Mike Lenders si candida così ad un ruolo importante all'interno del meeting d'hiver. via Ippica 2.0 http://www.ippicaduepuntozero.com/2012/11/moses-rob-sigla-con-autorita-il-prix.html tagippicanews | |||
| |||
| |||
|
Iscriviti a:
Post (Atom)